Si è aperta la quinta tappa della coppa del mondo di nuoto, a Doha. In gara tre azzurri: Gregorio Paltrinieri, Luca Dotto e Ilaria Bianchi che arrivano da Dubai.
Luca Dotto si è piazzato al quinto posto nella finale dei 100 stile libero con il tempo di 47"48 (22"92 al passaggio); medesimo posto raggiunto giovedì scorso a Dubai con il tempo di 47”62 (23”25) eguagliato nelle batterie di questa mattina. Vince ancora il russo Vladimir Morozov in 45"94 (21"93), un decimo in più rispetto a tre giorni fa. Al secondo posto lo statunitense Anthony Ervin in 46"64, poi l'australiano Kenneth To in 46"81.
Non va oltre l'ottavo posto Ilaria Bianchi nei 100 farfalla in 59"07 (31"79). L'azzurra si era qualificata alla finale con il settimo tempo delle batterie in 59"04 (31"76): un passo indietro rispetto al 58”52 (27”30) nuotato a Dubai. Vince ancora la danese Janette Ottesen Gray in 56"74, 27 centesimi in più del tempo di giovedì scorso.
Ottavo posto anche per Gregorio Paltrinieri nei 400 stile libero in 3'51"36 (55"65, 1'54"27, 2'53"10). L'azzurro si era qualificato col settimo crono delle batterie in 3'50"47 (55"93, 1'54"62, 2'53"38). Vince l'australiano Robert Hurley in 3'39"59, che già si era imposto giovedì scorso in 3’40”24.
Nelle batterie Luca Dotto era risultato il primo degli esclusi dalla finale dei 50 farfalla in 24"11, insieme ai francesi Fabien Gilot e Mehdy Metella. Per qualificarsi alla finale bisognava nuotare col 23"98 dell'altro transalpino Frederick Bousquet. Paltrinieri, invece, aveva nuotato il quarto tempo delle prime due serie dei 400 misti in 4'26"18, poi dodicesimo crono complessivo al termine della serie veloce vinta dal sudafricano Chad Le Clos in 4'03"23.
Lunedì si chiuderà la tappa di Doha. In vasca i tre azzurri con Gregorio Paltrinieri atteso nei 1500 stile libero vinti venerdì scorso in 14'36”25 davanti al tunisino Oussama Mellouli (14'41”79) e al sudafricano Devon Brown (14'43”86). Ilaria Bianchi dovrebbe nuotare i 50 e 200 farfalla; Luca Dotto i 50 stile libero.